Hygraner produce il Primo Tessuto non tessuto Meltblown di polipropilene PP ed una nuova gamma di compound e masterbatch per la realizzazione di fibre di grafene made in Italy
Negli ultimi mesi, per fronteggiare alcuni bisogni nati dal cambiamento radicale di vita, a cui siamo sottoposti a causa degli eventi pandemici, abbiamo prodotto, per primi, un tessuto-non-tessuto – in Polipropilene, con la tecnica Meltblown, partendo dal PP vergine arricchito con una minima percentuale del nostro Grafene funzionalizzato, antibatterico ed antivirale.

Hygraner è oggi in grado di produrre e commercializzare masterbatch a base di PP (Polipropilene) ed il tessuto denominato: PP MASTER MELTBLOWN.
Gli stessi masterbatch possono essere utilizzati per la realizzazione di membrane tessili traspiranti.
Le microfibre del nostro Meltblown hanno un diametro variabile da 2 a 4 μm. Il peso è solitamente è di (40-50)gr/mq.
Il Tnt Meltblown è destinato alla realizzazione di soluzioni per il settore medico-sanitario – in particolare per la fabbricazione di dispositivi di protezione individuale, come: mascherine (chirurgiche, FFP1, FFP2, FFP3), camici, copri-scarpe, tute, guanti – e per quello della “Filtrazione”, per quello dell’Automotive e per il Calzaturiero.

Il nostro tessuto in microfibra raggiunge un’efficace combinazione di elevata resistenza ai graffi ed alle perforazioni, con una intatta morbidezza al tatto; arresta totalmente il passaggio, bilateralmente, di microdroplet e di particelle aerosol. Inoltre, arresta la proliferazione batterica (fino al 99,9%, testata su batteri appartenenti ai ceppi Gram + e Gram – ) quella di alcuni microfunghi e quella di alcune muffe.
Stiamo valutando le possibilità di riutilizzo di questi tessuti, portati a fine vita, come elementi costituenti di filtri per la desalinizzazione delle acque marine, o per la cattura di metalli pesanti e/o di oli combustibili (in acqua) – oil absorbent bag.
Scheda tecnica del prodotto (TDS): PP-MASTER MELTBLOWN